20/04/2012
La Melsped Medoacus, formazione che ha disputato il campionato regionale di pallavolo femminile di serie D, è stata meritatamente promossa in Serie C.
E' stato un campionato molto combattuto ma soprattutto molto equilibrato. Iinfatti per l'intera durata dello stesso ci sono sempre state quattro squadre, che si contendevano le posizioni di vertice, racchiuse in tre-quattro punti.
Le ragazze della Melsped hanno saputo tenere testa alle arcigne formazioni concorrenti e si sono mantenute per tutto il campionato tra le posizioni che contano. Questo è avvenuto in particolare per la grande prova di carattere dimostrata in più frangenti da uno straordinario gruppo dove ogni singola atleta era sempre pronta ad aiutare e a supportare le proprie compagne.
Durante la stagione non sono mancate partite dove il risultato è stato ribaltato a favore della Melsped proprio per la forza di volontà del gruppo, anche quando le avversarie avevano qualità tecniche superiori. Questo si è verificato soprattutto in casa dove, spinte dai propri supporters, le ragazze sono rimaste imbattute per l'intero campionato. Dimostrazione che i risultati si possono ottenere anche senza i grandi nomi, basta avere uno spogliatoio unito, consapevolezza dei propri mezzi e una forte carica agonistica da buttare sul campo partita dopo partita. L'importanza del risultato ottenuto è amplificata se si considera,come già detto in precedenza,che la squadra è composta da atlete giovani e che non hanno una grande esperienza nella categoria ma che hanno saputo fare un'intero campionato nelle posizioni di vertice.
Il merito di questa promozione va indubbiamente alla squadra con David Favretto (1°allenatore), Gianluca Lucchi (2°allenatore), Mariagrazia Gallesso (dirigente squadra), Ilaria Andreazzo (schiacciatrice), Monica Casotto (centrale), Alice Dante (opposto), Giorgia De Bortoli (palleggiatrice), Eleonora De logu (libero), Giulia Menegazzo (opposto), Francesca Micaglio (centrale), Anna Mozzato (schiacciatrice), Soukaina Ras (palleggiatrice), Silvia Schiavo (centrale), Elena Turato (libero), Marika Tortomasi (schiacciatrice), Irene Zanella (schiacciatrice). Come è noto però, il raggiungimento di certi obbiettivi si ottiene anche grazie a tutte quelle persone che non scendono in campo ma che svolgono un prezioso lavoro dietro le quinte. A questo proposito un ringraziamento è dovuto ad Antonio Fincato (Presidente), a tutti gli sponsor (che con il loro contributo permettono ogni anno a questa Società di far partecipare ai vari campionati i 190 suoi tesserati) in particolarmodo alla Melsped che ormai da diversi anni contribuisce in maniera importante affinchè questo avvenga, a tutte le persone che si sono prodigate per l'organizzazione e lo svolgimento delle gare e degli allenamenti, a tutti i supporters della Melsped Medoacus che con il loro tifo hanno caricato le ragazze durante le partite e in particolarmodo ad Enrico Turetta che con i suoi soli nove anni è il più giovane tifoso della Melsped ma che con il suo tamburo è riuscito ad accompagnare la tifoseria per tutta la durata del campionato.
Fonte articolo: http://www.medoacusvolley.it/